Lusso sostenibile all’1Hotel Mayfair.
Ma può il lusso essere sostenibile? Scopriamo all’1Hotel Mayfair di Londra le strategie per una sostenibilità a 5 stelle. Compreso “1 less thing”. Che cosa è il lusso? All’1Hotel Mayfair a Londra, inaugurato a luglio di quest’anno, il lusso è sostenibilità, decisamente. Si identifica con quella…
Hara Life. L’albergo diffuso per recuperare il territorio.
Un nuovo modo di gestire e sviluppare il territorio verso nuove forme di ospitalità. In via di realizzazione in Trentino, il primo intervento Hara Life. Un albergo diffuso con qualità e servizi luxury. Antoine De Saint-Exupéry, scriveva: “Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per…
Auto? No, grazie. Prendiamo il treno.
Il turismo ferroviario. Un’alternativa lenta e sostenibile alla ricerca di un’Italia nascosta e bellissima. Il trasporto ferroviario viene considerato una valida alternativa a quello su strada perché più sostenibile, spesso più veloce e meno inquinante. Con l’avvento dei treni ad alta velocità, inoltre, questo mezzo è…
Rooftop by Sadler per Casa Baglioni a Milano.
Spagnulo&Partners completano il progetto di Casa Baglioni con il Rooftop by Sadler. È tempo di rooftop, non c’è hotel che oggi non vanti una vista sulla città, così a Roma e a Milano. E Casa Baglioni, lo splendido boutique hotel inaugurato a febbraio di quest’anno…
Architettura e design. A tu per tu con Francesco Lupoi.
L’ospitalità alberghiera si rilancia attraverso nuovi criteri di sostenibilità e innovazione e incontra la tassonomia europea ESG. Ne parliamo con Francesco Lupoi, architetto romano, partner di Speri, impegnato nella ristrutturazione di hotel di lusso a Roma, in Via Veneto ma non solo. Via Veneto, a…
Svegliarsi in un faro.
Il Faro Punta Imperatore di Ischia ora è un hotel. Un’oasi di pace con ristorante e bar sulla terrazza panoramica accessibili anche agli ospiti esterni. Un’isola nell’isola di Ischia è l’hotel Faro Punta Imperatore, il primo aperto in Italia – il prossimo sarà il Faro…
12 appartamenti luxury per affitti brevi a Venezia.
Nel sestriere di San Marco, THDP firma una ristrutturazione dal sapore molto local. Nel cuore del quartiere di San Marco, tra la piazza e Rialto, THDP, studio inglese fondato dall’architetto Manuela Mannino e dall’interior designer Nicholas J Hickson, ha ristrutturato 12 appartamenti per affitti brevi…
Essere life style. Perché conviene all’hotel.
Life style, parola tanto abusata quanto sconosciuta e molto di moda. Oggi, oltre le mode, ne parliamo con Silvia Criscione, consulente life style. Scopri cosa vuole l’ospite in base al suo carattere dominante e profila il “traveller persona”. “È la sensazione che fa la differenza…
Ace Hotel Kyoto.
Dove l’Est incontra l’Ovest in un progetto del grandissimo architetto giapponese Kengo Kuma in collaborazione con Commune Design. Fin dall’apertura del primo Ace Hotel nel 1999 a Seattle, i tre soci fondatori, amici prima di tutto, Alex Calderwood, Wade Weigel e Doug Herrick, avevano un…
Tutta questione di particolari.
Dettagli preziosi che cambiano il progetto e gli ambienti. Ecco i particolari che fanno la differenza. Visti e testati alla Design Week 2023. Lontano dalle logiche di Instagram, scegliamo di dare voce a ciò che rende unico e atemporale ogni oggetto, ogni soluzione progettuale: il…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!