L’incanto dell’Estonia, tra laghi, boschi e design.
Dove dormire e sognare in Estonia, uno dei Paesi più verdi d’Europa? Immersi nella natura, tra case a specchio e case (e saune) sull’albero. Voglia di relax e natura, meglio se in luoghi insoliti e poco conosciuti? Avete mai pensato all’Estonia? Noi sì, perché più…
Hotel Monte Cristo. Small is beautiful in Parigi.
Una certa idea di Parigi da rivivere nell’Hotel Monte Cristo dove tutto parla di Alexandre Dumas. Cineserie, artigianalità, una piscina come un giardino e il 1802, il primo rum bar di Parigi con un menu beverage ispirato alla porcellana e al legno. Small is beautiful…
The Hoxton Vienna, estetica anni Cinquanta con un tocco d’umorismo.
The Hoxton Vienna si insedia in un tipico edificio degli anni Cinquanta riproponendo negli interni le tradizioni, la cultura artistica e architettonica che hanno reso famosa la città. I caratteri distintivi con cui la catena albergheria The Hoxton è ormai conosciuta a livello internazionale vengono…
Mystic, il ristorante sospeso.
Ad Halifax, tra cielo, terra e mare, un ristorante che reinterpreta il linguaggio del territorio. Un progetto firmato dallo studio canadese DesignAgency. Nel nuovo quartiere di Queen’s Marque ad Halifax, la capitale della Nuova Scozia in Canada, in un iconico edificio che porta la firma…
Il Civilian. Rockwell Group a Broadway.
Tutta la passione di David Rockwell per il teatro sul palcoscenico del Civilian a Broadway. Dopo una prolifica carriera nella progettazione di palcoscenici e di hotel, i due mondi di David Rockwell, fondatore di Rockwell Group, si incontrano al Civilian, l’albergo di 27 piani e…
L’offering del vino nella ristorazione d’albergo.
Da considerarsi come sorta di wine club in outsourcing, la ristorazione d’albergo ha molteplici vantaggi rispetto alla ristorazione classica nel suo offering di vino. Partiamo da un caso di viva attualità per trattare tema di grande interesse quale è l’offering del vino nella ristorazione di…
53, il ristorante della Cinquantatreesima.
Disegnato dallo studio newyorkese ICRAVE, il 53 è un’opera d’arte davanti al MOMA a New York. Di fronte al MOMA a New York, al numero 53 della Cinquantatreesima strada non passa inosservato il 53, il ristorante disegnato da ICRAVE, pluripremiato studio di progettazione newyorkese fondato…
La ristorazione d’albergo: storia, evoluzione e prospettive.
Analisi ragionata sulla ristorazione d’albergo, a partire dalla Guida Michelin 2025 e dalla classifica The World’s 50 Best Hotel. Un esempio speciale? L’hotel Passalacqua con la chef Viviana Varese. Un caso di vivissima attualità, corroborato da quanto si desume analizzando l’edizione 2025 della Guida Michelin,…
Iris. A cena galleggiando sul mare.
Più di un semplice luogo dove cenare: Iris è un’esperienza immersiva in cui la bellezza naturale dei fiordi norvegesi viene amplificata dall’incontro con il design, l’arte e la cucina. Il ristorante stellato Michelin Iris si trova nel fiordo di Hardangerfjord. Non sulla riva del fiordo,…
Passione Food & Beverage.
Quali sono le sfide dei manager F&B di hotel? Su cosa puntare per far innamorare le nuove generazioni di un lavoro così poliedrico? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Cartapatti, direttore Food & Beverage del gruppo alberghiero Blu Hotels. Dalle Dolomiti al sud Italia, sono oltre 30 le strutture della catena Blu Hotels, tra villaggi e hotel a 4 stelle e 4…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!