Ristorante Paradiso. Tutto il Mediterraneo nel concept di Vudafieri-Saverino.
Da Cannes ad Abu Dhabi, lo studio milanese firma il progetto del Ristorante Paradiso. Un omaggio ai sapori mediterranei, all’artigianalità italiana e al cinema. Il fil rouge che accomuna i due ristoranti Paradiso di Cannes e di Abu Dhabi, il primo realizzato nel 2020 e…
Horto a Milano.
Il nuovo progetto gastronomico green di Norbert Niederkofler. Firmato Genius Loci Architettura. A Milano ha aperto un nuovo ristorante dall’anima etica e sostenibile a contatto con la natura pur nel centro urbano. Horto in via San Protaso 5 guarda la città dal tetto del nuovo…
Design&Food. Il Ristorante Andrea Aprea a Milano.
Alla Fondazione Luigi Rovati, Flaviano Capriotti Architetti firma il Ristorante Andrea Aprea e il Caffè Bistrot. Un dialogo tra alta gastronomia e design della migliore tradizione milanese. In Corso Venezia a Milano, ha aperto il Ristorante Aprea, dove “tempo, gusto e memoria si incontrano” all’ultimo…
Chic Nonna. Ristorazione fra Rinascimento fiorentino e kitchen design.
Architettura rinascimentale, affreschi e interior design contemporaneo trovano casa nel ristorante Chic Nonna di Vito Mollica nello storico palazzo Portinai Salviati nel centro di Firenze. Proposte fine dining realizzate nelle cucine all’avanguardia by kitchen designer. Un’operazione di valorizzazione del patrimonio culturale e di rifunzionalizzazione di…
Food&Design. A tu per tu con Andrea Berton.
Design, food design, cooking. Come il design influenza la cucina o come la cucina influenza il design. Una conversazione con chef Berton. Il Ristorante Berton, 1 Stella Michelin, apre nel 2013 nel cuore del quartiere Porta Nuova a Milano. Progettato dallo studio Vudafieri Saverino Partners…
Ristorante Blueness ad Anversa.
Un progetto di Space Copenhagen: atmosfere eclettiche tra stile rinascimentale e scandinavo con cucina giap-francese. Blueness, ad Anversa, è il secondo ristorante che lo studio danese Space Copenhagen progetta in collaborazione con il celebre chef Sergio Herman. Lo spazio del ristorante, nel centro di Anversa,…
Il futuro retrò di Nardini.
Due bolle trasparenti firmate Fuksas sono il segno architettonico che identifica la distilleria, con il cuore nell’antica osteria e un’ospitalità contemporanea nel nuovo Garage Nardini. Nata nel 1779, la bassanese Distilleria Nardini è da sette generazioni in mano alla stessa proprietà. La sua è una…
Rockwell Group. Zaytinya al Ritz Carlton di New York.
Un inno alla cucina e alla cultura mediterranea e un omaggio a uno dei maestri dell’architettura italiana. Quando design e cooking diventano un’unica espressione di stile. Firmato Rockwell Group. Lo Zaytinya, il ristorante di 140 coperti al Ritz Carlton di New York, è un esempio…
Wilmina: un boutique hotel a Berlino.
Da prigione femminile a boutique hotel. Come trasformare un luogo antisociale in uno spazio di hospitality. Grüntuch Ernst Architekten, studio di progettazione che si è occupato di alcune delle riconversioni più ambiziose di Berlino, ha trasformato l’ex tribunale e la prigione femminile del quartiere di…
Studio Marco Piva. Palazzo Nani, Radisson Hotel a Venezia.
Lo storico Palazzo Nani è diventato un Radisson Collection Hotel. Un 5 stelle firmato da SMP che preserva il passato disegnando il futuro con un progetto di interior box-in-the-box. Da ogni dettaglio traspare la complessità del progetto, non solo perché è una realizzazione in Laguna,…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!