THDP. Mannino e Hickson. Il segreto di un successo.
THDP, pluripremiato studio internazionale con collaborazioni con le più importanti catene alberghiere, nasce nel 2005 da Manuela Mannino e Nicholas Hickson, con sede a Londra ma con radici italiane. Un binomio vincente quello di Manuela e Nick che fin da subito convince. In continua crescita….
Gruppo Romani. Ceramica italiana.
Ecco perché il Made in Italy non tramonta mai. Oltre 50 anni di storia, più di 100 milioni di fatturato, circa 400 dipendenti, 5 brand – Serenissima, Cir Ceramiche, Cercom, Cerasarda, Isla (compartecipata) – e più di 8 milioni di metri quadrati di piastrelle prodotti…
Maria Vafiadis | MKV Design.
Privacy, benessere, sostenibilità. Ecco cosa cambierà nel design del futuro, secondo Maria Vafiadis. In un periodo senza precedenti, molte sono le abitudini che si sono modificate, per ora o per sempre. Sicuramente le esigenze del momento hanno favorito uno sviluppo tecnologico al quale non si…
La carota e il panettone
Questa settimana nella rubrica Il Salotto di we:ll abbiamo il piacere e il privilegio di ospitare nuovamente Michil Costa. Un personaggio che non ha bisogno di presentazioni. Chi lavora nel mondo dell’ospitalità e ha avuto la fortuna di assistere ai suoi coinvolgenti speech, sa benissimo che definirlo albergatore…
La vispa Teresa.
Madame Parking o signora del colore. Unconventional, divertente, mai banale, non finisce mai di stupirci con i suoi progetti, dal piccolo al grande, dall’hospitality al residenziale e soprattutto ai non-luogo ai quali deve il suo soprannome. A tu per tu con Teresa Sapey. “A come…
Hospitality feeling: genius loci, design senza tempo e un po’ di realtà virtuale.
Tendenze hotel pre e post Covid. L’ibridazione degli spazi e l’esperienza dell’arrivo. Ne parliamo con Veronica Givone. “Per molti le aree comuni dell’ hotel sono destinate a ridursi io credo esattamente il contrario, perché torneremo a viaggiare, socializzare, vivere nuove esperienze e condividerle. La tendenza…
“Gli ospiti cercano il valore del prodotto” – intervista a Ian Schrager
Dal mitico Studio ’54 al mondo alberghiero. Non capita tutti i giorni di incontrare – anzi, di essere accolti – da un mostro sacro dell’ospitalità come Ian Schrager. Un uomo che ha scritto una pagina importante della storia dell’ospitalità. Ian Schrager ha attraversato mezzo secolo…
L’energia del design
Repower è una azienda del settore energetico dal 2002 presente anche in Italia ma con più di cento anni di storia. La sua particolarità è guardare sempre avanti. Il Premio Compasso d’Oro ADI 2020 per la seduta smart E-LOUNGE arriva come un coronamento di questo…
Yacht design. Anche questa è hospitality.
Una conversazione con Dante O. Benini: “Il mio amore per il mare e per la Seven”. Nel momento in cui riesci a fermare la mente di chi guarda e riesci a fargli dire ‘questo non me l’aspettavo’, in quel momento gli hai spaccato la monotonia…
Hospitality Day 2020: “Un piccolo pezzo di storia dell’ospitalità”
Oltre tremila albergatori, nel pieno rispetto delle norme anti-covid, si sono ritrovati lo scorso 13 ottobre al Palacongressi di Rimini in occasione di Hospitality Day, nell’edizione forse più importante di sempre. Ecco un piccolo resoconto dalle parole dell’ideatore e organizzatore dell’evento Mauro Santinato. Non era…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!