Progettare l’accoglienza secondo lo studio JOI-Design.
La sintonia di un team di quaranta progettisti che fa dell’attenzione al genius loci il punto di forza del suo lavoro. Così lo studio JOI-Design ha conquistato non solo l’Europa ma anche molti Paesi asiatici. La compagine di JOI-Design è appena cambiata con Sabrina Voecks…
Intervista a Neri&Hu. Di maniglie e di hospitality.
Da una maniglia alla metafora del viaggio, a un’intervista molto introspettiva con Neri&Hu che si raccontano a we:ll. La loro idea di lusso e hospitality ma non solo. Dalla nuova maniglia studiata per Ento – marchio nato nel 2018 a Cantù dalla storica azienda di…
L’ora etica e il breakfast [con vista] di Horto.
Dal rooftop dell’esclusivo palazzo milanese The Medelan, Horto offre una nuova proposta ai propri ospiti per godere della natura e dello splendido panorama sulla città sin dalla prima colazione. Etica, prima di tutto. Secondo una ricerca Nielsen del 2023, condotta su un campione di 9.000 persone, il…
Camera con vista. Cosa ci insegna il neurodesign.
Ma come funziona il cervello umano? Da cogito ergo sum a sum ergo cogito. Come sta cambiando l’approccio alla progettazione alberghiera? Come le neuroscienze stanno impattando su tutti i settori e in particolare sul mondo Ho.Re.Ca? Di tutto e di più in un’intervista a Luca…
Monica Ruggeri. Storie di accoglienza e melodia alle Terme di Saturnia.
Qual è il segreto dell’accoglienza? Una questione di note ed empatia, di sfumature tailor made e un pizzico di AI. Ce lo racconta Monica Ruggeri, Guest Relation Manager di Terme di Saturnia Natural Spa & Golf Resort. Da più di vent’anni a Terme di Saturnia,…
Hotel Mediterraneo. Storie di famiglia di fronte al Vesuvio.
Quelle di Etta Lauro, della sua progenie e di un meraviglioso hotel 5 stelle. Qui dove il mare luccica, nel golfo di Sorrento. Una conversazione con Pietro Monti, direttore marketing dell’hotel. Oggi 1 Chiave Michelin. Tutto parte da nonna Etta e dalla sua bellissima palazzina…
este’r partners: un filo rosso fra Ungheria e Italia.
La contaminazione di culture e saperi insieme al costante sguardo rivolto all’innovazione nel lavoro dello studio ungherese este’r partners si concretizza nella capacità di anticipare il cambiamento. È questo il tratto distintivo di tutti progetti dal residenziale al contract, dall’hospitality al museale, fino alla ristrutturazione…
L’hotel di successo secondo Studio Puisto: sostenibilità e qualità dell’esperienza.
Sam-Erik Ruttmann, direttore per lo sviluppo dell’ospitalità di Studio Puisto, che realizza progetti in tutto il mondo radicati nella mentalità e nell’approccio nordico, è un portavoce autorevole della necessità di puntare sulla sostenibilità e sulle esperienze degli ospiti. Lo spiega subito e con molta chiarezza. Perché…
Vieni a vivere in montagna!
Spopolamento, ripopolamento e turismo responsabile. Ripensiamo in modo sostanziale il futuro del turismo in Italia. Tra le varie definizione di viaggiare nelle quali mi sono imbattuta, quella che mi ha maggiormente colpita è quella dell’antropologo culturale Vito Teti che, nel suo libro Pietre di Pane,…
OOO. Storie di accoglienza emergente.
La formula Open house è il nuovo trend dell’accoglienza con offerte eterogenee, co-living e camere OOO. Giovanni Franceschelli, di Rizoma Architetture, ci racconta The Social Hub, i CX Turin, il CX Milan e il recente Jo&Joe a Roma, dove nulla è mai uguale a sé…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!