Hospitality Report: tutti i numeri dell’ospitalità in un volume esclusivo

Tempo di lettura: 2 minuti.

È finalmente disponibile Hospitality Report, il rapporto che presenta una disamina delle principali statistiche storiche, tendenze e scenari di interesse del settore ricettivo italiano, con particolare focalizzazione sul comparto alberghiero e le sue performance.

Il 2021 è un anno per cui è davvero molto difficile fare previsioni. Mai come in questo momento il settore ospitale ha avuto bisogno di dati certi, sicuri e, soprattutto, disaggregati.

Mai come in questo momento gli operatori hanno avuto bisogno di comprendere i trend e i numeri che muovono e muoveranno il turismo in Italia.

A queste domande risponde il nuovissimo volume realizzato da Teamwork e Thrends: Hospitality Report, scritto a quattro mani da Giorgio Ribaudo ed Emilio Becheri, con la collaborazione di Nicola Quirino, Antonio Rana, Giacomo Becheri, Andrea Agazzani.

Gli investitori, gli albergatori, gli studiosi e tutti gli operatori del settore turistico devono basare scelte, attività e investimenti su numeri e trend reali e comparabili. Per questo è nato Hospitality Report, volume adesso più che mai indispensabile non soltanto per la consultazione. Hospitality Report è infatti un vero e proprio strumento di lavoro. V i troviamo tutti i numeri della ricettività alberghiera ed extra-alberghiera analizzati città per città, l’evoluzione dei pernottamenti, gli aumenti di ricavo a camera, l’andamento degli ultimi cinque anni su tutto il territorio nazionale e su tutti i segmenti, l’analisi dei fatturati di ben 205 realtà alberghiere, l’andamento delle più importanti catene come dei piccoli gruppi. Questo troverete nel documento più completo sui dati alberghieri, un documento unico e omnicomprensivo, arricchito dall’importante supporto interpretativo di esperti del settore che vi guiderà nella lettura e nell’analisi dei dati. Perché Hospitality Report non è soltanto un insieme di tabelle, ma uno strumento che guarda alle tabelle e ai numeri con gli occhi e la mentalità dell’operatore turistico.

“In un settore dove siamo abituati a leggere di arrivi, partenze e presenze – dichiara il presidente Teamwork Mauro Santinato – e a dover interpretare dati sempre più spesso deformati dalla lente dell’influenza politica, finalmente un report interamente realizzato con l’intento di fornire all’operatore una guida utile e su cui porre le basi per le proprie attività

Di seguito, i contenuti del volume:

Sapere, conoscere e saper motivare quello che sta accadendo nel nostro mondo è il primo passo per ripartire con il piede giusto. Per pianificare attività che siano in linea con le preferenze dei potenziali clienti. Per ponderare investimenti immobiliari. Per riposizionarsi nella maniera più corretta. Per conoscere meglio il pubblico del presente e del futuro. Non manca, infatti, una lettura di tutto quello che il prossimo anno potrebbe riservare al nostro settore.

Per saperne di più CLICCA QUI.

Related posts

La sostenibilità è importante per 3 viaggiatori europei su 4.

by Redazione
3 mesi ago

India. The new booming market.

by Redazione
5 mesi ago

BWH. Lo sport fa bene al turismo.

by Redazione
3 mesi ago
Exit mobile version