Críu Boutique Hotel.

Tempo di lettura: 3 minuti.

Minimal, delicato, elegante, è il nuovo boutique hotel alle pendici dell’Etna. Per cambiare la vita. Firmato LineaT Studio.

Cosa significa críu? Si tratta dell’antico setaccio siciliano utilizzato per la farina o altri composti granulosi, tradizionalmente realizzato con una fascia in legno e il fondo in rete metallica o crine.

Le tradizioni locali, reinterpretate in modo personale e originale, rappresentano il filo conduttore del progetto che ha dato vita a Críu Boutique Hotel a Nicolosi in provincia di Catania, nuova realtà che coniuga antico e moderno, memoria e contemporaneità.

Críu è ciò che vorremmo trovare in ogni nostro viaggio. È la casa che vorremmo diventasse il punto di riferimento per i viaggiatori…

L’albergo esprime un forte legame con il territorio e con le tradizioni locali, interpretate in modo personale e originale dall’ingegnere Giorgia Testa e dall’architetto Salvatore Terranova di LineaT Studio.

La scala in corten curvato.

Fin dalla fondazione nell’ottobre del 2015, lo studio ha sempre lavorato con la volontà di scommettersi e di scommettere, attraverso l’architettura, sullo sviluppo di una terra con tante problematiche e potenzialità. Consapevole dell’importanza che la progettualità ha sulla qualità della vita, LineaT opera con l’obiettivo di innescare un effetto domino in grado di portare uno sviluppo complessivo e integrato.

E così Críu è un sogno che si realizza, fortemente voluto dai due progettisti, in questo caso anche proprietari della struttura ricettiva. Hanno dato vita a un luogo minimal, curato, ricercato e delicato, uno spazio in cui far incontrare l’architettura, il design e la cucina siciliana, circondato dalle meraviglie naturali dell’area in cui sorge: le pendici dell’Etna.

Una villa degli anni Cinquanta su pilotis è stata recuperata e adattata a una nuova vocazione, l’ospitalità. Il percorso progettuale ha riportato in vita la struttura situata in centro storico su una delle vie principali di Nicolosi, in un’ottica conservativa e contemporanea insieme. Dapprima, con un intervento del 2017, si era lavorato sul piano terra ricavandoci un ristorante, nel 2021 ci si è occupati dei due piani superiori in cui ora sorge l’albergo.

L’involucro, esteticamente poco impattante, è ben armonizzato al contesto; internamente permeato dalla luce naturale e caratterizzato da spazi ampi e fluidi.

Come spiegano Giorgia Testa e Salvatore Terranova:Críu è ciò che vorremmo trovare in ogni nostro viaggio. È la casa che vorremmo diventasse il punto di riferimento per i viaggiatori che prediligono il rapporto con la natura e sono attenti all’ambiente, che sono esigenti ma allo stesso tempo amano la semplicità”.

Cotto, Terra, Salvia, Ghiara, Lavica, Sale, Neve, Manna: i nomi delle otto suite.

Anche le scelte di interior design compiute per il Críu Boutique Hotel rispecchiano la continua ricerca che è alla base del modo di progettare di LineaT Studio, promotore di un’architettura che si integra al territorio sul quale opera, e che è prima di tutto veicolo di rigenerazione sociale.

All’interno è stato fatto un lavoro di recupero e di riuso di alcuni ambienti ed elementi che sono stati ritrovati in situ, e di rinnovo della distribuzione interna, in cui è stata ricavata un’area comune living/cucina, una reception e otto camere per gli ospiti.

Lo spazio a doppia altezza preesistente è diventato contenitore del nuovo protagonista dell’ambiente: il collegamento verticale, caratterizzato da due lamine di acciaio corten curvato, concepito come parapetto, sostegno, elemento scenografico.

Il concept delle stanze, di estetica minimalista, è legato alla predilezione per i materiali naturali e locali. I loro nomi – Cotto, Terra, Salvia, Ghiara, Lavica, Sale, Neve, Manna – rappresentano gli antichi materiali siciliani, ed evocano la terra, la natura e la botanica.

E così, materiali locali e naturali caratterizzano gli interni: sono multistrato di betulla per gli elementi verticali, l’acciaio corten per la scala, la pietra lavica per il piano colazione, la corda per le sedute.

Related posts

Rockwell Group. Seda Club Hotel a Granada. L’ultimo nato degli Hidden Away Hotels.

by Bianca Visconti
2 anni ago

Nasce a Pesaro Charlie Urban Hotel del gruppo Lindbergh.

by Elisa Cimatti
2 anni ago

W Hotel a Osaka.

by Diana Rodi
3 anni ago
Exit mobile version