Tecnologia, design, personalizzazione: le novità di Microdevice in mostra.

Tempo di lettura: 2 minuti.

Stop alle batterie con Open Green®, facilità d’uso con i pannelli orientabili Swing&Play®, integrazione e personalizzazione con Hi4-Supervisor®.

Microdevice è tornato a SIA Hospitality Design (Rimini) con tante novità dedicate alla gestione personalizzata della struttura ricettiva. Soluzioni su misura pensate per il settore hospitality, nuove tecnologie e brevetti inediti sono stati presentati in uno stand coinvolgente, che h consentito ai visitatori di toccare con mano i prodotti dell’innovativa azienda bresciana.

Pannello di comando orientabile Swing&Play®.

L’identità di Microdevice è un connubio di innovazione tecnologica, design di alta gamma ed estrema personalizzazione, fattori che si uniscono garantendo alla committenza una building automation progettata su misura per rispondere a esigenze specifiche e in continua evoluzione. Il cliente, infatti, riveste da sempre un ruolo centrale nella strategia aziendale, fungendo da bussola nell’orientarne le numerose attività di ricerca e sviluppo e la direzione creativa. Questi elementi identitari uniti a una approfondita conoscenza del settore ricettivo hanno dato vita, solo nell’ultimo anno, a un modello di utilità e di design, a un rivoluzionario brevetto internazionale e a un nuovo software di gestione ancora più potente e performante.

È così che Hotel Supervisor, il sistema di automazione per la gestione personalizzata delle strutture ricettive, si è ampliato negli anni con applicazioni e integrazioni nate per rispondere alle richieste dei clienti e poi entrate a pieno titolo nel catalogo prodotti dell’azienda, che mette a disposizione del mercato tutte le sue innovazioni.

Open Green®: una nuova dimensione di sostenibilità.

Per Microdevice la tecnologia va di pari passo con la sostenibilità, convinzione che ben si esprime in un nuovo, rivoluzionario brevetto, pensato per fornire una soluzione definitiva al problema dell’inquinamento da batterie e per rispondere alle esigenze tecniche e di responsabilità sociale del segmento hospitality. Il nuovo prodotto garantisce una transizione ecologica che al tempo stesso è anche un upgrade tecnologico in grado di ottimizzare la gestione della struttura ricettiva.

Swing&Play®è il pannello di comando orientabile che facilità l’ospite nella selezione delle funzioni.

Non cambiare prospettiva, lascia che sia Swing&Play® a farlo per te.

Ulteriore novità di Microdevice è Swing&Play®, modello di utilità e di design studiato per rispondere alle esigenze di un cliente, grande gruppo dell’ospitalità di fascia luxury. In un connubio di design ed ergonomia, i pannelli di comando diventano orientabili, agevolando l’utente nella selezione delle funzionalità di camera in pieno accordo con le logiche di estrema personalizzazione della ricettività di lusso. Una tecnologia frutto di oltre 40 anni di ricerca e sviluppo che si concretizza in una soluzione interamente personalizzabile nell’estetica e nella funzionalità, ideata, prodotta e collaudata interamente in Italia, negli stabilimenti dell’azienda.

Hi4-Supervisor®: infinite funzionalità per la struttura ricettiva.

Microdevice ha presentato in fiera l’ultima versione del software Hi4-Supervisor®, piattaforma web multiutente e multisessione che offre la gestione integrata di tutti i suoi sistemi di supervisione. Tra gli innumerevoli vantaggi rientrano la garanzia di continuità tecnologica, la perfetta integrazione di tutti i dispositivi collegati al sistema e l’affidabilità delle performance, garantite da una solida struttura hardware.

Grazie a un continuo investimento in ricerca e sviluppo, Hi4-Supervisor® offre all’utente infinite funzionalità, personalizzabili anche in autonomia attraverso gli intuitivi comandi “domologic”. Il software è studiato e sviluppato per garantire piena compatibilità anche con i sistemi Supervisor installati oltre 30 anni fa, assicurando così un investimento che conserva il suo valore nel tempo.

Related posts

Grand Hotel Victoria di Menaggio vince per la tecnologica a servizio di ospiti e collaboratori.

by Redazione
6 mesi ago

Hospitality Digital Awards 2025. Chi sono i finalisti.

by Sofia Santinato
3 mesi ago

Arriva Bard. Funzionalità e differenze con ChatGpt: cosa cambia per l’hotel?

by Redazione
2 anni ago
Exit mobile version