Arriva Bard. Funzionalità e differenze con ChatGpt: cosa cambia per l’hotel?

Tempo di lettura: 3 minuti.

Google rilascia in Europa la sua AI generativa. L’abbiamo provata e abbiamo verificato le differenze con ChatGpt. Ecco una breve guida su come utilizzarlo al meglio per l’hotel.

Dal 13 luglio è disponibile anche in Italia Bard, il software di intelligenza artificiale di Google. Tante le funzionalità e le modalità di utilizzo per il settore ospitale.

Non è una novità che Bard, l’assistente virtuale di Google basato sull’intelligenza artificiale, abbia avuto dei ritardi nel suo lancio in Europa a causa delle normative sulla privacy imposte dall’Unione Europea. Già a giugno, infatti, Google non aveva fornito tutte le informazioni richieste dalle autorità europee per chiarire i dubbi sulla protezione dei dati personali degli utenti che interagiscono con Bard. Oggi Google si dice attenta e responsabile nell’approccio all’IA e afferma di aver consultato esperti, legislatori e regolatori – tra cui i garanti della privacy – prima di espandere il servizio.

È evidente che Google raccoglie dati come le conversazioni, la posizione, i commenti e altre informazioni sull’utilizzo di Bard, al fine di sviluppare e migliorare i suoi prodotti, servizi e tecnologie basate sull’IA. Per questo motivo, Google ha creato un nuovo Centro per la privacy di Bard, dove gli utenti possono trovare tutte le informazioni sui controlli per la privacy a loro disposizione. Non è possibile rendere anonime le interazioni con Bard (come del resto non si può fare nemmeno con la concorrente Chat GPT), ma si può scegliere per quanto tempo Google conserva i dati personali nell’account. Di default, Google memorizza le attività per un massimo di 18 mesi, ma si può cambiare questa impostazione a 3 o 36 mesi. Si può anche disattivare del tutto questa funzione ed eliminare facilmente l’attività su Bard in una sezione dedicata del sito.

Bard permette di interagire con un’IA in grado di rispondere alle tue domande, aiutarti a scrivere testi, analizzare immagini e molto altro. Bard si aggiorna costantemente per offrirti un’esperienza sempre migliore e personalizzata. Tra le novità più recenti ci sono:

Related posts

Digitalizzazione e controllo di gestione in hotel.

by Redazione
12 mesi ago

La comunicazione in tempo di crisi. Tra falchi e colombe.

by Martina Manescalchi
2 anni ago

ChatGpt e SEO. Come essere presenti nei risultati di ricerca?

by Martina Manescalchi
2 anni ago
Exit mobile version