
Il gestionale che aumenta l’upselling e la soddisfazione [dell’albergatore]. La case study Villa La Personala.
Come incentivare una maggiore spesa in hotel da parte del cliente? Il caso di Villa La Personala dimostra come l’automazione può essere la soluzione. I dati parlano del +25% di spesa da parte della clientela grazie all’implementazione degli strumenti di upselling automatico di RoomRaccoon.
Secondo uno studio, in Italia la tariffa media giornaliera (ADR) del settore ospitalità è aumentata del 4% nel 2024, segnando uno degli aumenti più significativi in Europa. Se da un lato l’incremento dell’ADR è indice di un buono stato di salute a livello finanziario, dall’altro rappresenta una sfida per gli hotel: un aumento eccessivo delle tariffe può causare infatti la perdita di potenziali ospiti.
Il giusto equilibrio tra la crescita dell’ADR e una guest experience eccezionale.
Con i prezzi delle camere che crescono, gli albergatori non dovrebbero occuparsi solamente dell’ADR. Molti ospiti sono disposti a spendere di più se la loro esperienza in struttura è particolarmente piacevole: ecco perché gli hotel dovrebbero compensare l’aumento delle tariffe offrendo loro un valore aggiunto, come un servizio extra.

In passato gli hotel vendevano i loro servizi extra direttamente in reception, ad esempio i trattamenti termali, i check-out tardivi o le bottiglie di Prosecco. Tuttavia non ha molto senso chiedere al personale della reception – spesso pieno di lavoro – di proporre un add-on durante il check-in, anche perché spesso gli ospiti sono stanchi e non vedono l’ora di andare in camera. D’altronde come si fa a vendere un transfer dall’aeroporto all’hotel al momento del check-in, quando l’ospite è già arrivato? È un’occasione persa.
Massimizzare la spesa degli ospiti grazie all’automazione: l’esperienza di Villa La Personala.
Villa La Personala, uno storico hotel vicino a Modena, ha affrontato proprio questa sfida. Sebbene la struttura offra esperienze incredibili – degustazioni di aceto balsamico, tour alla scoperta Parmigiano Reggiano, visite al museo della Ferrari e visite guidate a Modena e Bologna – non era in grado di proporle in maniera efficace durante il processo di prenotazione, con la conseguente perdita di opportunità di revenue.

“Prima di RoomRaccoon gestivamo le prenotazioni con le tabelle e segnavamo a mano ogni nuova prenotazione ricevuta”, spiega Alessandra Grieco, Private Events Manager di Villa La Personala.
La svolta è arrivata con l’automazione. Grazie allo strumento di upselling automatico di RoomRaccoon, ora Villa La Personala offre i suoi servizi extra agli ospiti nei punti di contatto più importanti, sia durante il processo di prenotazione che al momento del check-in online.
“I nostri pacchetti hanno avuto un grande successo, soprattutto esperienze come le degustazioni di aceto balsamico e i tour dedicati al Parmigiano Reggiano. Gli ospiti apprezzano molto la comodità di prenotare un pacchetto che comprenda un’esperienza tipica, e questo ci ha aiutato a generare più revenue migliorando al contempo la qualità del loro soggiorno”, dice Alessandra.
Tecnologia senza intoppi, ospiti soddisfatti, revenue più alto.

Il successo di Villa La Personala è la prova che con la giusta tecnologia gli hotel non solo possono semplificare il lavoro quotidiano, ma anche sbloccare nuove opportunità di revenue e migliorare l’esperienza degli ospiti. Proponendo in automatico i propri servizi in upselling e inserendoli nel processo di prenotazione, la Villa ha visto due cambiamenti significativi: da un lato la spesa degli ospiti è è aumentata del 25%, dall’altro lo staff ha risparmiato 3 ore al giorno che prima dedicava ad attività manuali.
Maggiore visibilità con il channel manager di RoomRaccoon.
Oltre a incrementare la spesa degli ospiti, RoomRaccoon ha aiutato Villa La Personala ad ampliare la propria visibilità. Grazie al channel manager, la Villa è passata da due a cinque canali di prenotazione, eliminando il rischio di andare in overbooking. Mentre prima lo staff lavorava con le tabelle e faticava a gestire più piattaforme, ora tariffe e disponibilità vengono sincronizzate rapidamente su cinque canali diversi, il che ha portato a un aumento delle prenotazioni e a un notevole risparmio di tempo.

“Basta aggiornare la tariffa su RoomRaccoon, e le varie OTA con cui lavoriamo si sincronizzano in automatico. Il processo è molto più semplice rispetto a quando gestivo tutto a mano. Ora ricevere prenotazioni è più semplice: tutto ciò che dobbiamo fare è cliccare su un pulsante e assegnare la prenotazione, e il gioco è fatto”, conclude Alessandra.
°°°
Sblocca il potenziale del tuo hotel con RoomRaccoon.
Se gestisci un hotel indipendente, abbiamo una buona notizia per te: ora puoi aumentare la spesa dei tuoi ospiti senza sovraccaricare di lavoro il tuo staff. Quando gli ospiti riescono a prenotare esperienze personalizzate in autonomia, è più facile coinvolgerli e invogliarli a spendere prima ancora del loro arrivo. Con un gestionale come RoomRaccoon a disposizione, il tuo team può concentrarsi su ciò che conta davvero: creare soggiorni indimenticabili per i tuoi ospiti.
Sblocca il potenziale del tuo hotel con RoomRaccoon! Il nostro software gestionale all-in-one è progettato per semplificare le operazioni quotidiane, aumentare il revenue e migliorare l’esperienza degli ospiti. Non vedi l’ora di trasformare il tuo hotel? Visita il nostro sito web e scopri come possiamo portare la tua struttura ad un livello superiore!
Leggi anche:
Tags In
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!