ITHIC Rome 2024: Hotel Chains Awards Italy 2024 celebra i leader dell’industria dell’ospitalità in Italia.

Tempo di lettura: 3 minuti.

La prima edizione degli Hotel Chains Awards Italy 2024 ha premiato le catene alberghiere con la maggiore presenza, la crescita più rapida e i piani di espansione più ambiziosi in Italia.

La sesta edizione di ITHIC (Italian Hospitality Investment Conference) svoltasi a Roma il 17 e 18 ottobre si è conclusa con la partecipazione di 1.047 delegati provenienti da Europa, Stati Uniti e Asia, per un totale di 18 paesi rappresentati. Edizione molto più internazionale delle precedenti, come sempre organizzata da Teamwork Hospitality, ha visto la presenza di alcune delle più autorevoli voci nel panorama degli investimenti, delle gestioni e del sistema istituzionale di Roma Capitale, fra le quali quella del sindaco Gualtieri, dell’assessore Onorato, dell’onorevole Caramanna.

Uno dei momenti più significativi di questa edizione è stato il lancio degli Hotel Chains Awards Italy 2024, che hanno premiato le catene alberghiere con la maggiore presenza, la crescita più rapida e i piani di espansione più ambiziosi in Italia. Le catene vincitrici per ogni categoria sono state individuate da THRENDS dopo aver analizzato le statistiche storiche dell’Hotel Chains Database (ultimo aggiornamento settembre 2024) che, con uno storico che parte dal 2013, conta più di 300 catene alberghiere nazionali e internazionali in Italia. Pertanto, non vi è stata una giuria e non è stata richiesta una candidatura da parte dei gruppi alberghieri.

I vincitori degli Hotel Chains Awards Italy 2024 sono

Giorgio Ribaudo, Managing Director di THRENDS.

Con l’importanza crescente del mercato dell’ospitalità in Italia, gli Hotel Chains Awards Italy 2024 hanno stabilito un nuovo standard per il riconoscimento dei successi e dell’espansione strategica delle principali catene alberghiere nei diversi segmenti.
“Questa sesta edizione di ITHIC è stata quella più internazionale di sempre, con il 22% dei partecipanti provenienti dall’estero e il 64% di società internazionali” ha dichiarato Giorgio Ribaudo, Managing Director di THRENDS.

“Il mercato italiano è di crescente interesse per le catene alberghiere, poiché offre ancora ampie opportunità di espansione. La penetrazione delle catene alberghiere in Italia è infatti significativamente inferiore rispetto ad altri Paesi europei, come Spagna, Portogallo e Croazia, solo per citarne alcuni” ha affermato Irina Hernandez, Senior Analyst di THRENDS.

°°°

THRENDS è una società di consulenza specializzata in analisi e strategie nel settore Tourism & Hospitality che si caratterizza per la padronanza di dati settoriali. Le tre business line della società sono: financial planning, data, market research.

Related posts

GUEST LAB 2022, progettare l’ospitalità.

by Redazione
3 anni ago

Il mixed use secondo Cristina Paini.

by Martina Manescalchi
3 anni ago

Ristrutturare conviene per chi e perché.

by Redazione
4 anni ago
Exit mobile version