Benessere servito al Berton al Lago.

Tempo di lettura: 2 minuti.

Radici, Tuberi e Vegetali protagonisti della filosofia culinaria dello chef Raffaele Lenzi.

La mia cucina? Intraprendente, appassionata e delicata.

I suoi piatti traggono ispirazione da viaggi di piacere in giro per il mondo ma soprattutto dalla sua dedizione a una sana alimentazione. Coadiuvato da un nutrizionista che lo supporta nella scelta degli alimenti, lo chef Raffaele Lenzi è alla guida del ristorante stellato Berton al Lago, nella splendida location dell’esclusivo resort  Il Sereno sul lago di Como, progettato da Patricia Urquiola.

Napoletano d’origine, arriva a Milano dopo una lunga gavetta nei ristoranti di Londra, New York e Valencia. In Italia, lavorando in pluristellati ristoranti nazionali, al Bulgari di Milano, accanto a Elio Sironi, al Rossellinis di Ravello con Pino Lavarra, a Villa Feltrinelli sul Garda con Stefano Baiocco, apprende i segreti dei grandi. Dal 2011 al 2013 è executive sous chef all’Armani di Milano e nel 2016 la famiglia Contreras, proprietaria de Il sereno a Torno, insieme allo chef Berton, gli affida la guida della ristorazione, che gli vale, dopo solo un anno, la stella Michelin.

Nel rispetto della stagionalità e del benessere della persona per Berton al Lago propone tre menu degustazione, Contrasti, Radici Tuberi e Vegetali e Fidarsi che racchiude l’essenza degli altri due: un percorso sensoriale completo che permette di vivere la filosofia gastronomica dello chef, con un’inclinazione per il gusto asiatico e una propensione per i vegetali. “L’amore per la cucina vegetale ha radici nella mia infanzia, quando durante i pranzi domenicali mia madre non faceva mai mancare tipi diversi di vegetali serviti e cotti diversamente l’uno dall’altro”. Il menu Contrasti nasce dall’esigenza di voler esprimere le esperienze di vita dello chef e i suoi gusti personali. Si basa sulla contrapposizione di sapori tra salato, dolce, amaro e acido ma anche da contrasti tra culture gastronomiche differenti. Il menu Radici Tuberi e Vegetali è un percorso che vuole rendere omaggio alla stagionalità e alla materia prima nella sua essenza più pura. Con la consapevolezza che i vegetali sono gli elementi che rendono un piatto completo.

Il Berton al Lago è aperto non solo ai clienti dell’esclusivo resort ma anche agli ospiti esterni che lo possono raggiungere via acqua dall’attracco privato.

Ph. Interior Patricia Parinejad

Related posts

Il futuro retrò di Nardini.

by Redazione
3 anni ago

Cattel. E sai cosa mangi.

by Redazione
1 anno ago

Il gusto dell’acqua.

by Alessia Cipolla
4 anni ago
Exit mobile version