L’anno che verrà e le tendenze del food&beverage
Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po’… Sulle note di una canzone di Dalla di oltre 40 anni fa ci avviciniamo abbiamo appena concluso il 2020, per alcuni versi complicato ma per altri aspetti ricco di cambiamenti e di rinascite, e diamo il…
Quando la prenotazione al ristorante è un’odissea
Perché spesso è tanto difficile prenotare al ristorante? Perché i ristoratori tendono a non rispondere alle mail, ai messaggi sui social e spesso neanche al telefono? Cerchiamo di capire i disagi creati ai clienti e la potenziale perdita dovuti a questo atteggiamento. Ci troviamo in…
Professione cameriere
Analizzando i dati sulla pubblicazione di annunci di lavoro nella ristorazione emerge che la figura più richiesta è quella del cameriere. Ma vediamo come si è evoluta nel tempo questa figura e che cosa ci si aspetta oggi da un buon servizio. Aldilà delle comuni…
Come può un ristorante sopravvivere alle restrizioni dei dpcm?
Secondo le direttive dell’ultimo dpcm di novembre, in molte regioni i ristoranti [i più fortunati, se così si può dire] potranno restare aperti fino alle 18. A prescindere dal fatto che si sia d’accordo o meno, non resta che cercare di andare avanti finché i…
Bollettino medico del buffet italiano
“Il buffet è morto”, si sentenziava a qualche giorno dall’inizio del lockdown. Oggi, a cinque mesi di distanza, le cose non stanno esattamente così. Proviamo a fare qualche riflessione sullo stato dell’arte e gli scenari futuri. Che fine farà il buffet? Era l’inizio di aprile,…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!