Questo ospedale non è un albergo. Un po’ di chiarezza sui “Covid Hotel”
Cosa sono gli alberghi sanitari? Quali le regole per accedervi? Come funzionano? E, soprattutto, è conveniente – da tutti i punti di vista – per gli albergatori? Cerchiamo di vederci più chiaro Servizi indispensabili garantiti ventiquattro ore su ventiquattro e controllo sanitario a distanza per…
Ristrutturare conviene per chi e perché.
Green&Family, Smart o Wellness? Scopri la R|O|O|M che piace al Bleasure. Ecco dieci buoni motivi per il quali conviene ristrutturare l’hotel. 1. Per diversificare l’offerta, restando competitivi di fronte a nuove forme di ospitalità. 2. Essere vincenti all’estero. 3. Aumentare il tasso di occupazione delle…
Hotel Design Lab: arriva il percorso formativo per designer, architetti, progettisti e albergatori
Interventi di consulenti esperti, architetti sui cambiamenti e sui fattori che influenzano oggi il settore alberghiero, sulle soluzioni efficaci per innovare l’hotel e sui metodi, le tendenze e le novità della progettazione alberghiera. Questo è Hotel Design Lab, esclusivo evento online che si svolgerà 23,…
Automation e sistemi zero touch? Cortesie per gli ospiti che fanno risparmiare l’hotel.
La domotica è uno strumento che fa risparmiare, aumenta la brand reputation dell’hotel e fidelizza il cliente. Ne parliamo con Federico Zucca, responsabile commerciale di STS Hotel, l’azienda piacentina specializzata in building automation per strutture alberghiere. Quando un albergatore si rivolge a noi per automatizzare…
“Gli ospiti cercano il valore del prodotto” – intervista a Ian Schrager
Dal mitico Studio ’54 al mondo alberghiero. Non capita tutti i giorni di incontrare – anzi, di essere accolti – da un mostro sacro dell’ospitalità come Ian Schrager. Un uomo che ha scritto una pagina importante della storia dell’ospitalità. Ian Schrager ha attraversato mezzo secolo…
Hicon 2020 online edition: tanti nomi per l’evento dedicato all’innovazione nell’ospitalità
Appuntamento il 3 dicembre con Hicon, quest’anno completamente online. Tra i tanti nomi di spicco, anche Glenn Fogel, CEO di Booking.com. Innovazione applicata al mondo dell’ospitalità e del turismo, ma anche nuovi strumenti e strategie messe in campo dagli operatori del turismo, nazionale e internazionale…
#Staygreen.
Tendenza eco-hotel. Una green experience per i nature lovers. L’ospitalità sostenibile non è soltanto un trend in ascesa nel settore dei viaggi, ma si sta rapidamente affermando come priorità assoluta. Moltissime infatti le strutture ricettive che hanno scelto di dirigersi verso una policy green, adottando…
Il momento è ORA.
Una stanza del relax dove vuoi e quando vuoi. Un format di benessere innovativo ispirato ai principi della mindfulness. Ecco un’idea geniale per rilassarsi e staccare la spina. Una stanza del relax da realizzare dove si vuole, in hotel, in giardino ma, perché no, anche…
Alle Radici del gusto.
La cucina di Mirko Gatti, con quattro tipi di cottura e legni diversi. Radici Restaurant è il progetto che ha ricondotto in Italia Mirko Gatti, giovane chef e patron con una lunga carriera all’estero, in particolare tra Londra e Copenaghen, dove è cresciuto professionalmente affiancando…
Flora, la cucina eco-gourmet a km 0.
Flora è il nome del ristorante dei fratelli Escalante; la storia di Riccardo, chef, classe 1986, e Gabriele, maître, classe 1994. È una storia ambientata a Busto Arsizio a pochi chilometri da Milano. Un nuovo progetto di gastronomia che Riccardo e Gabriele, dopo varie esperienze…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!