Dal revenue management al demand management: un nuovissimo ebook per saperne di più
Non un semplice manuale di revenue ma un vero e proprio saggio sull’evoluzione della vendita alberghiera. Per comprendere meglio le strategie e dare uno sguardo al futuro. Da Revenue Management a Demand Management, edito da IPSOA, non è un testo sulle tecniche di revenue per…
Restyling. NUMA, la giostra gastronomica a Roma punta sull’autenticità.
Lo studio RPM con lo chef Davide Cinetti reinterpreta atmosfere autentiche e materiali veri tra il Circo Massimo e il Palatino. Da un dialogo a due voci tra RPM, studio romano specializzato nella progettazione di spazi food&beverage e lo chef Davide Cinetti, anima e artefice…
La vendita alberghiera: Vito D’Amico anticipa nuove tendenze e strumenti.
L’evoluzione della vendita alberghiera, gli scenari futuri e le prospettive più interessanti. Ce ne parla Vito D’Amico. Vito D’Amico è Ceo & Founder di Sicaniasc Hospitality consulenze, SiAcademy e MyForecast Revenue Software. Tutte le realtà hanno una particolare attenzione alla materia del Revenue Management di…
DoubleTree by Hilton Rome Monti.
Lo studio londinese THDP firma la nuova apertura a Roma. Crocevia di civiltà, culture e tendenze, Roma è nel mondo conosciuta come la città eterna. Ora finalmente punta su un’ospitalità contemporanea fatta di qualità, atmosfere e servizi di alto livello. Come il DoubleTree by Hilton…
CaberlonCaroppi. Martini 17.
Nel cuore della vecchia Milano nasce un piccolo Boutique Hotel con 21 camere tutte rigorosamente con vista. Room with a view è il concept che lo studio Caberlon Caroppi ITA sceglie per l’interior design di Martini 17. Nella migliore delle tradizioni meneghina, l’hotel si propone…
Self check-in. Tra miti e fake news.
Quali sono i nuovi trend dell’accoglienza? Una soluzione self-service può affiancarsi al lavoro della reception? E il TULPS? È vero che la reception ha l’obbligo di identificare l’ospite? Albergatori amanti della tecnologia, perfezionisti dell’efficientamento, cultori dell’upselling ma non solo. Ecco chi non può più farne…
Il menù dei cuscini. Un servizio indispensabile per garantire un’esperienza di riposo unica e completa in hotel.
Alto, basso, a saponetta, anatomico. E tu di che pillow sei? “L’hotellerie è una grande opportunità per le imprese italiane che si occupano di arredo-design” dichiara Paolo Luchi, Sales & Marketing Director di Perdormire Hotel, “Il settore hospitality sta diventando sempre più rilevante per le…
La Viarte. Turismo enogastronomico in Friuli.
Le eccellenze del territorio raccontate dal food&beverage locale. Degustazione di vini e specialità della cucina friulana in spazi contemporanei in rapporto con la natura. Un progetto firmato Parisotto + Formenton Architetti. L’azienda vinicola La Viarte, nel cuore Colli Orientali del Friuli, è stata rilevata dall’imprenditore…
Perché il business dei resort di lusso all-inclusive non sarà più lo stesso
I luxury resort all-inclusive possono essere ottimisti riguardo al futuro post-pandemia, ma i profitti arriveranno in seguito a sfide molto importanti . Poi c’è un consumatore sempre più esigente e socialmente consapevole. Riusciranno i resort a tornare allo status quo pre-pandemia? Quando Covid è arrivato…
Cortina.
Un italiano a Seattle. Elegante, minimal e dalle linee definite che disegnano con precisione i volumi, questo è il Cortina, un moderno ristorante italiano progettato da Heliotrope Architects per Ethan Stowell, chef di fama riconosciuto dalla James Beard Fondation. Situato alla base di Two Union…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!