Sì, i social hanno un ruolo sul revenue plan dell’hotel [parte 2]
*Il social media marketing non esiste. O meglio, esiste come branca del marketing tout court e non produce effetti se le attività previste non rientrano all’interno di una più ampia strategia fatta di obiettivi a breve e lungo termine, pianificazioni, calendarizzazioni, analisi e monitoraggi. Come…
Del self check-in, del contatto umano e di altre sciocchezze.
Perché, anche in tempi di pandemia, in Italia si fa fatica ad adottare il self check-in? Esistono dei reali svantaggi o è solo una resistenza al cambiamento? Eppure è un servizio che piace a tutti (e può rivelarsi molto utile in più di un frangente)….
Dove il lusso va in vacanza.
Un eco-rifugio in mezzo al mare. Ma che cosa è oggi il vero lusso? Libertà, bellezza, privacy, esclusività. Questi i nuovi paradigmi. A questo si è ispirato l’architetto navale francese Jean-Michel Ducancelle nella progettazione di Anthéna, eco-suite galleggiante che funziona a energia solare. Avete mai…
Smartworking: nuove prospettive per l’hotel? L’esempio di CitizenM.
La catena olandese CitizenM che ha sempre fatto degli spazi comuni il proprio punto di forza, lancia una nuova iniziativa per attrarre aziende e lavoratori impegnati nello smartworking. Iniziativa da cui l’hotellerie italiana potrebbe prendere molti spunti… e non solo per il settore business. Da…
Hospitality Day 2020: l’edizione più importante.
Un’intera giornata dedicata al mondo dell’ospitalità organizzata da Teamwork Hospitality. Tantissimi i relatori e le aziende partner che hanno già confermato la loro presenza. Sarà la festa della ripartenza. Non era scontato. Invece per il prossimo 13 ottobre è confermato lo svolgimento dell’evento al Palacongressi…
Perché l’opinion leader sì e l’influencer no?
Influencer: cos’è, cosa non è, qual è il suo ruolo e come scegliere quello giusto per l’hotel e la destinazione. Vediamo come questa figura possa essere utile al turismo, come scegliere e cosa aspettarsi. Influencer sì, influencer no. Ultimamente si è dibattuto moltissimo sul ruolo…
Come rendere più confortevole l’hotel grazie ai servizi di efficienza energetica.
Uno dei trend che più stanno influenzando il mondo dell’hotellerie – e non solo – è quello legato alla sostenibilità che da tema di attualità è diventato una presa di coscienza da parte del turista. La scelta consapevole dell’ecosostenibilità in hotel da parte dell’ospite per…
Quel settore senza voce e in balìa di sé stesso: il punto di vista di Mauro Santinato.
Con questo articolo si inaugura Il salotto di we:ll, una rubrica che vedrà periodicamente protagoniste le voci più influenti dal mondo dell’ospitalità con il loro punto di vista sulle tematiche del momento. Oggi abbiamo fatto quattro chiacchiere con il nostro editore Mauro Santinato – presidente di…
Apocalittici e mai del tutto integrati: quell’uso dei social che uccide la promozione turistica.
Come l’utilizzo scellerato dei social ha contribuito ad agevolare la crisi nel mondo dell’ospitalità. Mi ero ripromessa di non parlare più di lockdown, Covid-19 e compagnia bella. La gente non ne può più, mi dicono. Ed è vero. Ma è vero anche che una crisi…
“Se me lo dicevi prima”: quei trend alberghieri accelerati dalla crisi.
Riflessioni semiserie sulle “novità” introdotte dal post-Covid. Ho passato il periodo del lockdown a svolgere webinar e formazione per hotel e ristoranti. A parlare tutti i giorni con albergatori e ristoratori. E ho seguito, a mia volta, tanti eventi online. Aldilà della grande tenacia e…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!