“Vacanze in sicurezza” is the new “splendida cornice”
Dalla “vacanza in sicurezza” all’ “ambiente sanificato”. Le tendenze copy covid-friendly che uccidono la comunicazione dell’hotel. Più tanti altri evergreen. Il covid, oltre a tutto il resto, ha fatto sì che si abbattesse sul mondo del turismo anche una piaga ulteriore: quella delle “vacanze in…
Smart cities, smart tourism.
A pochi giorni da iCityRank 2020, rapporto annuale di FPA sugli indici di trasformazione digitale delle città che ha decretato Firenze, Bologna e Milano come città più digitali d’Italia, facciamo il punto sul significato che l’espressione Smart City ha assunto nel corso del tempo e…
Luxury bound: tutti i trend del 2021
Come sarà il lusso nel 2021? Come sta cambiando questo settore? Come sta reagendo alla crisi? Quali saranno i trend che guideranno il lusso nell’ospitalità il prossimo anno e negli anni a venire? Tra i settori investiti dalla crisi legata alla pandemia, il lusso non…
Il Canto di Natale dell’albergatore
Come nel celebre romanzo di Dickens, abbiamo immaginato che ogni albergatore, nella notte della vigilia di Natale, riceverà la visita di tre fantasmi: il fantasma del Natale passato, il fantasma del Natale presente e il fantasma del Natale futuro. Vediamo insieme cosa hanno da dirci…
Il nuovo luxury concept: esclusivo, iperconnesso e green
Come è cambiato e come sta cambiando il concetto di lusso nell’ospitalità? Quali saranno i nuovi trend e come il settore reagisce alla crisi? Ne abbiamo parlato con Monia Ronconi di HotelMyPassion. Come tutto quello che è ospitalità, anche il lusso ha subíto e continua…
Il futuro dell’ospitalità è mobile. Ed elettrico
Tra qualche anno la stazione di ricarica per auto elettriche sarà per l’hotel un servizio essenziale esattamente come oggi lo è il wi-fi. Oggi rappresenta un vantaggio competitivo non da poco per qualsiasi struttura ricettiva. Che si tratti di hotel, camping, villaggi, ristoranti o b&b,…
La toponomastica alberghiera, la Pensione Mariuccia e quella resistenza al cambiamento
Il naming per l’hotel è diventato negli anni sempre più importante, soprattutto dopo l’avvento del digitale e dei social. Per farsi ricordare, comunicare il proprio brand e differenziarsi. Eppure ancora tante strutture continuano a commettere errori grossolani. Vediamo insieme quali e come risolverli. Avete mai…
Anche in mezzo a un naufragio si deve mangiare. La “rivincita” della ristorazione alberghiera?
Ristoranti chiusi per un mese. Come può la ristorazione alberghiera affrontare questa situazione e garantire agli ospiti ottimi servizi, magari potenziando offerta e comunicazione? Alcune riflessioni per hotel con ristorante e non. Il dpcm del 25 ottobre ha presentato il suo conto al mondo della…
Hospitality Day 2020: “Un piccolo pezzo di storia dell’ospitalità”
Oltre tremila albergatori, nel pieno rispetto delle norme anti-covid, si sono ritrovati lo scorso 13 ottobre al Palacongressi di Rimini in occasione di Hospitality Day, nell’edizione forse più importante di sempre. Ecco un piccolo resoconto dalle parole dell’ideatore e organizzatore dell’evento Mauro Santinato. Non era…
Food&Beverage: i 5 trend per il 2021
Quali saranno per il 2021 le nuove tendenze del food&beverage, uno tra i settori più colpiti dalla pandemia di Covid-19? Previsto il brusco calo del flusso turistico nelle città, oltre al rapido cambiamento delle abitudini in fatto di consumi, oggi ancora ci si interroga sulla tenuta…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!