Le persone con disabilità che fanno turismo sono turisti.
Turismo accessibile: lo stato delle cose, il futuro, le nuove esigenze e i miti da sfatare. Ne parliamo con Roberto Vitali, Presidente di Village4all e da sempre impegnato nella sensibilizzazione sul tema dell’accessibilità e nella realizzazione di progetti legati al turismo. we:ll: Ciao Roberto, sapresti…
Io viaggio da sola [forse].
Quando lei viaggia da sola: un fenomeno sempre in crescita che merita particolari attenzioni. Considerazioni e consigli per gli albergatori. Tutto cominciò con Jeanne Baret, la prima donna nella storia a circumnavigare il globo. Correva l’anno 1766 e, nemmeno a dirlo, fu costretta a compiere…
Turismo LGBTQ+: “C’è tanto da lavorare ma siamo sulla buona strada”
Turismo LGBTQ+: a che punto siamo? Ne parliamo con Giuseppe Giulio, Account Executive di Gay.it e Gay Friendly Italy ed esperto in turismo LGBTQ+. Ciao Giuseppe, il 2021 per te è un anno importante. Ci racconti un po’ l’evoluzione del turismo LGBTQ+ in questi anni?…
Perché l’aggettivo “turistico” in Italia ha un’accezione negativa?
Ripartiamo dalle parole. Come si è arrivati – in un Paese a fortissima vocazione turistica – a caricare l’aggettivo “turistico” di accezioni negative? E cosa c’entra con la percezione che i viaggiatori hanno della nostra proposta ospitale? E se fosse questa la chiave della ripartenza?…
Turismo LGBTQ, quanti stereotipi sbagliati!
Nel volersi aprire al turismo LGBTQ+, hotel e destinazioni commettono imperdonabili errori di comunicazione, legati a stereotipi obsoleti, con il risultato di apparire non adeguati a questa tipologia di viaggiatori e ottenendo l’effetto completamente contrario. Vediamone insieme una carrellata. C’è davvero bisogno di sviluppare esperienze…
Quando il caffè non è un piacere
Non basta che sia buono. Troppe volte al bar – anche del ristorante o dell’hotel – l’esperienza del caffè è rovinata da errori di servizio e comunicazione che scontentano il cliente e non favoriscono la vendita. Vediamo come poter aumentare i ricavi da questo servizio…
Investire nella sostenibilità conviene: l’esperienza del Grand Hotel Villa Itria.
Grand Hotel Villa Itria, struttura a quattro stelle situata in provincia di Catania, proprio alle pendici dell’Etna, con vocazione sia business che leisure e dotata di molti servizi come centro benessere, ristorante, sale meeting, bar e spazi per eventi. Un esempio molto calzante, dunque, nel…
Quei messaggi di morte disseminati in hotel
Siamo in hotel o in caserma? Divieti, ordini, regolamenti perentori. Quanti messaggi di questo tipo sono presenti all’interno dell’hotel? Eppure la comunicazione interna può essere preziosa per fare accoglienza, fidelizzazione e upselling. * tutti gli esempi riportati sono reali e frutto di vita vissuta pericolosamente**…
Google Ads per hotel: come scegliere l’agenzia giusta
Google Ads, quanti dubbi! Le campagne stanno performando bene? Ci sono margini di miglioramento? Sto davvero investendo bene il mio budget? Come posso monitorare e valutare il lavoro del mio fornitore? Ecco alcune regole per orientarsi nella jungla dell’advertising online e ottimizzare i risultati. Trovare…
Professione cameriere: i dieci errori che fanno perdere ricavi al ristorante (e la voglia di tornare al cliente)
Un buon servizio può salvare una cattiva cucina, non il contrario. Dallo sguardo all’atteggiamento, dal modo di raccontare i piatti ai “viaggi a vuoto”, dall’empatia verso il cliente all’orientamento alla vendita. Quante opportunità si perdono per colpa di un servizio che non sia in grado…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!