“Il progetto Up Hotel: tra incoscienza, collage di viaggi e amore per la Romagna”.
Al via la nuova rubrica La voce dell’albergatore, che racconterà storie di innovazione, visione e rinnovamento in hotel. Storie di successo, di differenziazione e di coraggio. Cominciamo parlando con Fabrizio Fabbri dell’Up Hotel di Rimini. UP Hotel è più di un hotel. Up Hotel non…
Il mixed use secondo Cristina Paini.
Cristina Paini, CEO della società italiana di management alberghiero white label LHM ci parla delle esperienze di gestione di alberghi mixed use e Condohotels. Tra camere, appartamenti e vacation ownership. Mixed use hotels. Condohotels. Formule miste che stanno prendendo sempre più piede nel settore turistico….
Aggiungi un posto a tavola. Consigli su come rendere più efficaci le strategie per il food delivery.
Il food delivery è ormai una pratica consolidata ed è diventata un’abitudine. Con l’incremento dei contagi dell’ultimo periodo e l’inserimento del Super Green pass, poi, le richieste di questo servizio sono di nuovo in aumento. Nell’ottica di dare il nostro contributo a un settore in…
L’oroscopo 2022 dell’albergatore.
Il 2022 sta per iniziare ed è ora di consultare le stelle. Cosa accadrà quest’anno all’interno dei vostri hotel? Quali cambiamenti porterà il transito dei pianeti? Consulta l’oroscopo di we:ll e scopri le novità che il cielo ha in serbo per te! ARIETE Gli amici…
Ischia is more. Così l’isola si rilancia e punta a nuovi turismi.
Un progetto ambizioso che vuole andare oltre il turismo balneare e coinvolgere tutto l’anno tutti i settori dell’ospitalità per migliorare il posizionamento della destinazione e valorizzarne al massimo tutte le potenzialità. Ne parliamo con il presidente Michele Sambaldi. Un progetto nuovo che coinvolge tutto il…
Controllo di gestione: una storia lunga molti anni.
L’importanza del controllo di gestione in hotel e al ristorante. Tecnologia, strategia e nuove frontiere. Analisi dei dati, monitoraggio e condivisione. Queste le regole d’oro per il successo secondo Francesco La Pietra. Francesco La Pietra, Financial Controller&Business presso il gruppo di gestione alberghiera HNH,…
“Gastronazionalismo”: valorizzare l’enogastronomia del territorio in maniera autentica.
Il turismo enogastronomico, i trend del futuro, la valorizzazione contemporanea dei prodotti del territorio senza pregiudizi e in chiave positiva. Perché la promozione passa prima di tutto dalla cultura e dalla consapevolezza. Ce ne parla Michele Antonio Fino, tra gli autori di “Gastronazionalismo”. C’è un…
Patrik Romano: organizzazione, profilazione, accoglienza. La ricetta dell’eccellenza di Bologna Welcome.
Bologna Welcome, il servizio di informazione e accoglienza turistica della città di Bologna, rappresenta certamente uno dei casi di maggior successo di promozione del territorio e organizzazione del soggiorno del turista. Ne parliamo con il managing director Patrik Romano. Come promuovere al meglio la destinazione…
Menu senza prezzi: l’infinita indignazione, il sessismo, l’utilizzo ragionevole.
Tipico dei locali di alta ristorazione, il menu senza prezzi periodicamente viene messo sotto la lente d’ingrandimento dei media a causa delle recriminazioni dell’ultim’ora da parte di chi si sente offeso da tale pratica. Ma si tratta di uno strumento totalmente obsoleto o esistono ancora…
Erich Falkensteiner: “Vi racconto il mio modello di ospitalità”.
Dai nuovi progetti del gruppo alla gestione delle risorse umane. Dalla filosofia ospitale alla formazione continua. Un modello vincente, servizi eccellenti e tante, tante idee nell’intervista a Erich Falkensteiner. La passione per il proprio lavoro si percepisce da un dettaglio che subito salta agli occhi:…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!