L’ora etica e il breakfast [con vista] di Horto.
Dal rooftop dell’esclusivo palazzo milanese The Medelan, Horto offre una nuova proposta ai propri ospiti per godere della natura e dello splendido panorama sulla città sin dalla prima colazione. Etica, prima di tutto. Secondo una ricerca Nielsen del 2023, condotta su un campione di 9.000 persone, il…
Sì, viaggiare! Intervista a Gian Paolo Venier.
La creatività, che sa di mare e di vento, di Gian Paolo Venier di Studio OTTO by Paola Navone, un nomade dalle mille vite possibili per il quale l’hôtellerie dovrebbe essere un mix bilanciato di gioco, autoironia, spensieratezza, divertimento e gesti di attenzione per l’ospite….
What’s the next?
Abbiamo visto che ciò che occorre alle nostre, pur meravigliose, destinazioni è un modo nuovo di proporsi, un nuovo linguaggio che sappia farsi ascoltare. Non si parla più di un’offerta di servizio, ma di proposte di esperienze differenziate per contrastare il turismo mordi e fuggi…
Passeggiando in bicicletta accanto a te.
Il cicloturismo è un fenomeno in piena espansione in Italia. Il desiderio di libertà, la voglia di immergersi nella natura e di andare verso un nuovo tipo di turismo sostenibile hanno fatto aumentare, infatti, il numero di appassionati e di chi decide di far vacanza sulle…
Come nasce una destinazione.
Paolo Grigolli vanta un’esperienza pluridecennale nel mondo del turismo, nella progettazione e sviluppo di azioni di ricerca-intervento e formazione manageriale, è docente di Destination Management allo IULM di Milano e all’Università Parthenope di Napoli e curatore dei libri Turismi responsabili e Destination Management (R)evolution, editi…
Vieni a vivere in montagna!
Spopolamento, ripopolamento e turismo responsabile. Ripensiamo in modo sostanziale il futuro del turismo in Italia. Tra le varie definizione di viaggiare nelle quali mi sono imbattuta, quella che mi ha maggiormente colpita è quella dell’antropologo culturale Vito Teti che, nel suo libro Pietre di Pane,…
Ambra Piccin, Cortina e i Winter Games 2026.
Come si sta preparando Cortina ai giochi Olimpici e Paralimpici del 2026? E quale la ricaduta sul mondo dell’hotellerie? Lo abbiamo chiesto all’architetto Ambra Piccin, che indaga sui possibili scenari prossimi futuri. Tra sogno e realtà, Staff House, personale sorridente e ospiti internazionali per soggiorni…
Alla ricerca dell’elisir di lunga vita.
Princess Spa & Royal Wellness, il nuovissimo impianto di CastelBrando, dove storia e innovazione tecnologica si alleano per dare vita ad una magia moderna. Wellness e Spa risultano al primo posto tra le keywords dei motori di ricerca di turismo responsabile e sostenibile. Che l’acronimo…
MySweet Home Hotel in Val di Fassa.
Intervista a Pietro Baio, responsabile commerciale di MySweet Home Hotel, il primo long stay hotel della Val di Fassa. Gli obiettivi? Destagionalizzare e offrire una “casa” ai dipendenti non residenti delle strutture alberghiere in Valle. C’era una volta un sindaco lungimirante e un manager che…
Intervista a chef Cristina Bowerman.
Quando la cucina diventa un modo per discutere la vita, la società, la politica. Intervista a Cristina Bowerman, chef stellato di Glass Hostaria a Roma, che ha fatto della sua professione un esempio concreto di sostenibilità. Intervistare Cristina Bowerman mi ha permesso di riflettere molto…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!