Tonnara di Scopello, tra mare, storia, natura.
La Tonnara di Scopello è ora un luogo vocato all’ospitalità grazie al restyling di Gio Latis Studio. Materiali, toni di colore e qualche elemento di design ridefiniscono, con tocco rispettoso, il carattere senza tempo degli edifici affacciati sul mare trapanese. È questo il caso di…
L’Hotel Badhaus diventa centro di connessioni urbane a Bressanone.
Ricucire una zona del centro storico di Bressanone? È il compito affidato da Bergmeisterwolf architects al boutique hotel Badhaus. Un edificio con innesti artistici e design contemporaneo che si sviluppa su più livelli con terrazze verdi e con una corte interna a servizio della città….
La fiaba di Alice nel Paese delle meraviglie all’hotel Cowley Manor.
Un maniero nella campagna inglese si trasforma con un tocco francese. Cowley Manor con l’interior design di Dorothée Meilichzon è ora un hotel fiabesco, intriso dell’incanto di Alice nel Paese delle meraviglie ambientato proprio qui fra le Cotswold Hills. Non si può dare torto a…
Goethe Hotel a Roma: il ritorno del Grand Tour.
Sulle tracce di Goethe: le opere dello scrittore tedesco si animano nell’hotel-wunderkammer di Chiara Caberlon e Claudia Benzi, ricordandoci quanto l’arte e l’artigianato italiano continuino a suscitare meraviglia. Un cantiere durato come un viaggio di due anni ha trasformato un antico palazzo sulle sponde del…
art’otel Rome Piazza Sallustio. Nomen omen.
Arte e design si fondono nella visione di Pietro Ruffo ed Eyal Shoan che ha dato vita al nuovo art’otel Rome Piazza Sallustio: una vera e propria opera d’arte totale. In occasione del Giubileo 2025, sono molte le strutture alberghiere di alta gamma che stanno…
Lady Marlow: ristorante so british sulla penisola che non c’era.
Nell’avveniristica penisola Mareterra, carta bianca all’interior designer Hugo Toro. Il brief: basta che sia british. Nel Principato di Monaco il ristorante Lady Marlow è un viaggio nel passato ispirato allo stile vittoriano e alla letteratura inglese del XIX secolo. Porta la firma dei famosi architetti…
The Hoxton Vienna, estetica anni Cinquanta con un tocco d’umorismo.
The Hoxton Vienna si insedia in un tipico edificio degli anni Cinquanta riproponendo negli interni le tradizioni, la cultura artistica e architettonica che hanno reso famosa la città. I caratteri distintivi con cui la catena albergheria The Hoxton è ormai conosciuta a livello internazionale vengono…
Hotel San Fernando a Città del Messico: art déco e spirito artigiano.
Il Messico con i suoi colori, materiali, artigianato e design è autenticamente vivo all’hotel San Fernando. Qui si combina con dettagli architettonici d’ispirazione art déco. Nel quartiere bohemien della capitale messicana La Condesa, negli ultimi anni, è stato ristrutturato il maggior numero di edifici a…
Palazzo Talìa. Hotel da Oscar.
Il primo hotel del regista di Chiamami col tuo nome. Palazzo Talìa diventa contemporaneo con la contaminazione di studiolucaguadagnino, al suo debutto nel mondo dell’hôtellerie, e delle progettiste Marianna Lubrano Lavadera e Laura Feroldi. Da residenza cinquecentesca a collegio Nazareno nel Seicento: continuano le trasformazioni…
Ruby Bea Hotel e Ruby Dante Workspace: Firenze si dipinge di rubino.
Ruby Hotels sbarca in Italia con Ruby Bea Hotel & Workspace che riflette l’identità artistica e intellettuale della città prescelta: Firenze. I toni caldi della terracotta, del rosso e dell’oro delle aree comuni e alcuni escamotage prospettici proiettano la struttura nel Rinascimento fiorentino. Il palazzo…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!