Toggle a Tokyo. Identità visive.
Scegliere una camera sulla base del proprio colore preferito oggi si può al Toggle Hotel, dove anche la facciata combatte la monotonia. Il suo nome, Toggle, non è certo casuale: la parola inglese significa “passare da uno stato all’altro”, da una sensazione a quella contrapposta….
The Museum Hotel Antakya. L’hotel sul sito archeologico.
Costruire un hotel su un sito archeologico? EAA l’ha fatto ad Antiochia, su ville romane e una superficie mosaicata continua di oltre mille metri quadri. La più grande al mondo. Spazio stratificato dove i visitatori possono viaggiare attraverso il tempo, The Museum Hotel Antakya è…
Críu Boutique Hotel.
Minimal, delicato, elegante, è il nuovo boutique hotel alle pendici dell’Etna. Per cambiare la vita. Firmato LineaT Studio. Cosa significa críu? Si tratta dell’antico setaccio siciliano utilizzato per la farina o altri composti granulosi, tradizionalmente realizzato con una fascia in legno e il fondo in…
Wink Hotel Saigon Center.
Lusso accessibile e ispirazione local al Wink Hotel, primo hotel del brand vietnamita. Divertente, dinamico, street life. Firmato AW². Ha aperto il primo hotel del nuovo marchio vietnamita, progettato nei minimi dettagli per offrire un’esperienza dinamica di lusso accessibile e per mostrare il cuore e…
Ravelli Hotel. Ecosostenibile con brio.
Natura dentro e fuori nel progetto di restyling firmato Alessia Galimberti. Nel cuore della Val di Sole, a Mezzana (Trento), Alessia Galimberti ha rinnovato il Ravelli Hotel, struttura ricettiva 4 stelle gestita da Alfredo, Cinzia e Alessio Ravelli, seconda e terza generazione di imprenditori alberghieri….
RG Naxos Hotel.
Viva la mediterraneità nel restyling guidato dal genius loci a Giardini-Naxos. Un progetto di interior firmato THDP. Giardini-Naxos, fondata nel 734 a.C. da coloni provenienti da Calcide in Eubea, fu considerata per molto tempo la prima colonia greca in Sicilia. Dalla fine del XIX secolo…
Fonteverde. Il fascino della storia
Da un progetto di Alessia Garibaldi, il restyling del resort termale di San Casciano ai Bagni in provincia di Siena. Nel borgo medioevale di San Casciano ai Bagni (Siena), nella Val d’Orcia, si trova il resort termale di Fonteverde con le sue antiche terme dalle…
Bunk Hotel. Il nuovo concept olandese giovane e contemporaneo.
Tra archi a sesto acuto e un tirannosauro viola nasce un concept di hospitality giovane, contemporaneo e per tutte le tasche, con occhio attento all’architettura e al design. L’idea base del brand olandese Bunk Hotel è di creare strutture ricettive per colmare il gap tra…
Architetture di benessere. Borgo Brufa Spa Resort.
Nuovi trend in Umbria: camere a taglio benessere by Silvia Giannini. Il progetto di trasformazione di Borgo Brufa SPA Resort, condotto dall’architetto del benessere Silvia Giannini con la collaborazione di Fausto Ciotti, si è articolato per un periodo di due anni e mezzo: ampliamenti importanti…
Hotel Koé. Ibridazione a Tokyo.
I nuovi trend dell’hospitality: spazi ibridi e multifunzione. Un nuovo concept di hôtellerie, che mixa servizi e funzioni – ristorante, negozio, spazio per eventi e solo dieci camere. A significare che il focus della struttura è un altro, sempre all’insegna dell’ospitalità. L’hotel di Tokyo Koé,…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!